ARTISTA Ventura Milano

La personalità, il carattere, la bellezza della terra in cui vive, gli hanno fatto sempre più apprezzare le gioie della vita e il rapportarsi ad essa in modo semplice e leggero, cercando di restare sempre in armonia e sintonia con le forme e i colori che lo circondano.
Nasce l’8 settembre del 1964 a Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana .
Gran parte della sua vita è sempre stata legata all’arte: il teatro, la musica, la pittura, ma poi la passione per la ceramica è prevalsa su tutte.
Così dopo aver frequentato per anni numerosi artisti, studiato con maestri artigiani e ceramisti, ha dato via libera alla sua creatività con l’apertura a Praiano di un laboratorio per la produzione di ceramiche artistiche.
Così dopo aver frequentato per anni numerosi artisti, studiato con maestri artigiani e ceramisti, ha dato via libera alla sua creatività con l’apertura a Praiano di un laboratorio per la produzione di ceramiche artistiche.
L’influenza e lo studio delle diverse tecniche ceramiche e dei differenti stili, hanno formato e delineato sempre più il suo stile personale.
La passione per la musica jazz, lo ha portato a New York , dove ha incontrato il maestro Wynton Marsalis, direttore del Lincoln Jazz Center, e ha realizzato in pietra lavica ceramizzata il top bar ” del “Dizzy’s Coca Cola Club”, rappresentando con uno stile moderno e contemporaneo la storia del Jazz.
I suoi lavori sono in tutto il mondo.
In occasione della prima visita del neo eletto Donald J. Trump al National Museum of African American History and Culture di Washington, è stato ricevuto dal Presidente al quale ha portato in dono un’opera raffigurante il sigillo presidenziale, che è stata in seguito collocata nell’Ufficio Ovale nella Casa Bianca.
La personalità, il carattere, la bellezza della terra in cui vive, gli hanno fatto sempre